Quali sono i temi educativi che sono diventati centrali nell’anno che si sta per concludere? A controllare i dati sulle ricerche in rete del 2024 emergono dati che rimandano alle… Continua a leggere LE SFIDE E LE OPPORTUNITÀ DEL 2024 PER LE FAMIGLIE
Categoria: PEDAGOGIA
HO PROVATO UN AMICO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intimità artificialmente mediata: implicazioni etiche, psicologiche e sociali dei “COMPANION BOT”. Sono circa due anni che ho l’occasione di condividere informazioni e riflessioni riguardo l’impatto degli schermi digitali sulle nostre… Continua a leggere HO PROVATO UN AMICO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Le App di Comunicazione Scuola-Famiglia nella Prima Infanzia
Sono circa due anni che ho l’occasione di condividere informazioni e riflessioni riguardo l’impatto degli schermi digitali sulle nostre vite attraverso il progetto “Lascia stare quel telefono!”. È incredibile osservare… Continua a leggere Le App di Comunicazione Scuola-Famiglia nella Prima Infanzia
APPROFONDIRE INSIDE OUT
L’importanza dell’autoregolazione nello sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini Vorrei approfondire gli spunti lanciati dal mio blog partendo dal successo del fil “Inside out2” con alcuni contributi scientifici. In età… Continua a leggere APPROFONDIRE INSIDE OUT
INSIDE OUT: Educazione Emotiva e Sviluppo dell’Autoregolazione Emotiva.
Ma lo sapete quante informazioni sulla nostra mente e le nostre emozioni vengono raccontate in questi film? Finalmente posso dire due parole senza diventare noiosa: EDUCAZIONE EMOTIVA. Questo è uno… Continua a leggere INSIDE OUT: Educazione Emotiva e Sviluppo dell’Autoregolazione Emotiva.
LA VIOLENZA TRA I GIOVANISSIMI
Le notizie di cronaca di questi giorni ci stanno rendendo spettatori di un aumento impressionante di episodi di violenza cieca ed ingiustificata da parte di giovanissime e giovanissimi: da soli,… Continua a leggere LA VIOLENZA TRA I GIOVANISSIMI
LE QUATTRO FASI PER LA COMPRENSIONE DEL TESTO
Non è facile parlare di strategie didattiche utili per potenziare l’abilità di comprensione del testo; il concetto stesso di strategia didattica è ambiguo, anche se possiamo concordare nel ritenere una… Continua a leggere LE QUATTRO FASI PER LA COMPRENSIONE DEL TESTO
NON SOLO MAPPE
Sostenere lo sviluppo della comprensione e del metodo di studio è una questione delicata: non esiste una strategia valida per tutti allo stesso modo e le sole mappe non sono uno… Continua a leggere NON SOLO MAPPE
METODO DI STUDIO E COMPRENSIONE DEL TESTO
POSSIAMO ESSERE UTILI AI NOSTRI RAGAZZI? La comprensione del testo è un problema importante della scuola italiana così come è emerso dai dati delle ultime prove Invalsi dell’anno scolastico 2022… Continua a leggere METODO DI STUDIO E COMPRENSIONE DEL TESTO
FEBBRAIO TEMPO DI PAGELLE!!
Che fare se la scuola segnala difficoltà per i bambini dei primi anni della primaria? Febbraio tempo di pagelle e mai come quest’anno si leggono pareri, più o meno referenziati,… Continua a leggere FEBBRAIO TEMPO DI PAGELLE!!